Storia dell'eroina
La storia dell’eroina risale alla fine dell’800. L’eroina fu sintetizzata la prima volta nel 1874 da un chimico di nome Wright. Successivamente nell’agosto del 1897 un chimico tedesco di nome Felix Hoffmann nello stesso laboratorio in cui creò l’aspirina sintetizzò nuovamente l’eroina, dando luogo ad una delle peggiori piaghe sociali contemporanee. Il successo dell’eroina è anche attribuibile al nome stesso, una geniale trovata pubblicitaria. Heroin in tutte le lingue suggerisce l’idea di invincibilità contro il male. Tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 più di 10.000 pazienti testarono l’eroina per guarire da svariate malattie dell’apparato respiratorio.
Commercializzata come analgesico per la tosse
Gli illustri farmacologi che guidarono queste ricerche giudicarono positivamente l’eroina, a volte con molto entusiasmo. Utilizzando in queste ricerche dosaggi molto bassi, nessuno di loro si accorse del rovescio della medaglia: l’eroina generava una fortissima e gravosa dipendenza. Questa è la vera storia dell’eroina.
Come vedremo nel paragrafo successivo le case farmaceutiche commisero un errore imperdonabile e continuarono a vendere eroina nelle farmacie per “curare” diversi mali. Questo causò una vera e propria epidemia. Epidemia che miete le sue vittime ancora oggi.
Potrebbe anche interessarti: programma completo di disintossicazione e riabilitazione dall’eroina
Storia dell’eroina: nell’800 venduta anche a bambini ed anziani
In pochi anni l’uso di eroina commercializzata dall’azienda farmaceutica BAYER (foto in alto) fu estesa ad altri 30 tipi di patologie, negli adulti, nei bambini e perfino nelle donne gravide. L’eroina venne usata anche per eliminare il desiderio sessuale in quei casi considerati “ninfomani” (è risaputo che eroina, metadone ed oppiacei generano impotenza). Nel business dell’eroina si tuffarono così altre 20 case farmaceutiche, dando origine ad una vera e propria epidemia. Solo intorno agli anni ’30 venne bandita la commercializzazione di eroina. Ma ormai il danno era fatto.
Una soluzione alla dipendenza da eroina
Fortunatamente oggi una soluzione efficace esiste.
Il programma Narconon, dal 1966 restituisce la libertà dalla dipendenza da eroina, alcool, cocaina e altre droghe, tramite una riabilitazione efficace e funzionale. Riabilitare vuol dire restituire le abilità. Per tornare a vivere senza droghe bisogna essere in grado di affrontare e saper risolvere i problemi di tutti i giorni. Bisogna essere in grado di comunicare. Occorre avere autocontrollo, usare autodisciplina e adottare dei saldi principi e valori personali. Il programma Narconon nasce proprio per permettere a chi ha abusato di droghe e alcool di tornare alla propria vita libero dalla dipendenza, più capace, più determinato ed entusiasta. Con un percorso graduale il tossicodipendente ritrova una condizione fisica ottimale e rivitalizza quei valori e quelle abilità indispensabili per vivere una vita felice senza droghe.
Chiama
il Numero Verde
800-189-433
Informazioni Eroina
Associazione Narconon Astore Onlus
Comunità di recupero dall'eroina
Per risolvere una dipendenza da eroina occorre un ambiente sano, lontano dalle tentazioni. Immersa in un Parco Naturale Protetto, la Comunità di Recupero da eroina Narconon Astore è un luogo ideale per ritornare alla vita stabilmente liberi dalla dipendenza. Richiedi tutte le informazioni necessarie al Numero Verde, sarà nostra premura ascoltarti ed indirizzarti nel migliore dei modi.